IMMAGINI |
1893 |
Thomas Alva Edison |
Trasmettitore
telegrafico automatico |
Nazionalità: U.S.A. |
Sistema di carica ad oroloigeria |
 |
|
Primi anni del '900 |
Samuel Morse |
Stazione telegrafica
Morse (via filo) |
Nazionalità: Italia |
 |
|
Primi anni '20 |
Non marcato |
Ricevitore con valvole
a giorno |
Nazionalità: Francia |
Circuito: a reazione |
Gamma:
onde medie |
Alimentazione: corrente continua batterie |
Diffusore: esterno elettromagnetico collo di cigno |
Antenna: esterna a
quadro |
 |
|
Primi anni '20 |
Radiolaphone |
Ricevitore con valvole
a giorno |
Nazionalità: Francia |
Circuito: a reazione |
Gamma:
onde medie |
Alimentazione: corrente continua batterie |
Diffusore: esterno elettromagnetico a cono piatto da barbiere |
Antenna: esterna a
quadro |
 |
|
1918 |
Non marcato |
Ricevitore a galena ad
induttanza variabile |
Nazionalità: Francia |
Rivelazione a cristallo |
Ascolto: in cuffia |
La sintonia si
otteneva facendo scorrere i due cursori sull'avvolgimento cilindrico |
 |
|
Primi anni '20 |
Non marcato |
Ricevitore a galena
ascolto in cuffia |
A sinistra: BBC |
Nazionalità:
Inghilterra |
Al centro: TEFAG |
Nazionalità: Germania |
A destra: EAGLE |
Nazionalità:
Inghilterra |
|
 |
Sfoglia la brochure
 |
|